L’Osteopatia è efficace nel combattere:
LIMITI
Il campo d'azione dell'Osteopatia esclude tutte le lesioni anatomiche e anche tutte le urgenze mediche. In questi casi, non si tratta più di cercare il "punto debole" che ha permesso l'instaurarsi della malattia, ma di agire urgentemente, poiché la patologia in causa non può più essere combattuta con le sole difese dell'organismo.
L'Osteopatia non può trattare le malattie degenerative, le malattie genetiche, le malattie infettive e/o infiammatorie e le fratture. Tuttavia, anche se l'osteopatia non può avere un'azione su quest'affezioni, può avere un'azione sulle conseguenze, in particolare il dolore, con la liberazione delle tensioni delle strutture. E’ importante ricordare però che l’Osteopatia non può sostituire la terapia medica (se presente) ma va integrata a questa. Nessun osteopata degno di questo nome potrà mai far sospendere al paziente una terapia medica in corso.
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Si rende noto che la prosecuzione della navigazione, come anche lo specifico click sul tasto “Ok”, comporta in ogni caso la prestazione del consenso all’uso dei cookies tecnici. Per saperne di piu' sui cookie, vedere la pagina informazioni.
OK